La Fortezza di Civitella del Tronto, imponente baluardo arroccato su uno sperone roccioso, è uno dei più grandi complessi fortificati d’Europa e un simbolo della resistenza borbonica.
Con i suoi oltre 25.000 mq di superficie, domina il paesaggio abruzzese sulla Val Vibrata e sui Monti della Laga.
Luogo di storia, cultura e fascino senza tempo, la Fortezza racconta assedi, battaglie e strategie militari che ne hanno segnato il destino fino all’Unità d’Italia. Un viaggio tra bastioni, camminamenti e suggestive vedute, per scoprire un patrimonio unico nel cuore dell’Abruzzo.
Il paese
Civitella del Tronto è tra i Borghi più belli d’Italia. Dominato dalla maestosa Fortezza borbonica, il paese conserva un affascinante intreccio di vicoli, tra cui la suggestiva Ruetta, una delle strade più strette d’Italia.
Passeggiando per il centro storico, si respira un’atmosfera d’altri tempi, tra antiche chiese, palazzi in pietra e scorci panoramici che spaziano dai Monti della Laga fino al mare Adriatico. Un luogo dove storia, cultura e natura si incontrano.
Museo Nina
All’interno della maestosa Fortezza di Civitella del Tronto si trova il Museo Nina, un affascinante spazio espositivo che unisce arte, storia e tradizione. Il museo ospita una ricca collezione di opere d’arte, oggetti di artigianato e testimonianze del passato, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso la creatività e l’identità culturale del territorio.
Museo delle Armi
All’interno della Fortezza di Civitella del Tronto, il Museo delle Armi racconta secoli di battaglie e strategie difensive. Espone una ricca collezione di armi, uniformi e cimeli che testimoniano il ruolo cruciale della fortezza nelle guerre tra Regno di Napoli, Stato Pontificio e Regno d’Italia. Un percorso affascinante tra spade, archibugi, cannoni e documenti storici che permette di immergersi nella vita dei soldati e nelle vicende che hanno segnato l’ultima roccaforte borbonica.
Visite guidate:
Tutte le informazioni
Ogni sabato e domenica alle ore 10:00,
ti aspettiamo per un viaggio nel tempo tra arte e storia!
Percorso della visita: Museo Nina – dove arte e tradizione si incontrano Borgo di Civitella del Tronto – alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi: Monumento a Matteo Wade Chiesa della Scopa La Ruetta, la via più stretta d’Italia Fortezza e Museo delle Armi – tra bastioni e cimeli storici